Postumanesimo e filosofia. Responsabilità o funzionalità. Una questione antropologica

Postumanesimo e filosofia. Responsabilità o funzionalità. Una questione antropologica

Il postumanesimo, mettendo in discussione la classica nozione di "umano" e di "umanità", contribuisce alla creazione di una nuova antropologia e di una nuova visione dell'umanità che, perdendo la propria immutabilità, si rende soggetta alle modificazioni indotte dalle capacità tecniche che l'uomo stesso ha sviluppato. Claudio Bonito si addentra nella questione, non senza concedersi suggestioni futuristiche, analizzando la relazione natura-cultura e il nuovo concetto di vita biologica.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Postumanesimo e filosofia. Responsabilità o funzionalità. Una questione antropologica
  • Autore: Bonito Claudio
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Mimesis
  • Collana: Postumani
  • Data di Pubblicazione: 2022
  • Pagine: 220
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788857585918
  • Filosofia - Storia della filosofia

Libri che ti potrebbero interessare

Sociologia della memoria
Sociologia della memoria

Paolo Montesperelli
Le porte di Roma
Le porte di Roma

Conn Iggulden, Barbara Piccioli
Il vero nome
Il vero nome

Gianluigi Zuddas, Vernor Vinge
Storia e globalizzazione
Storia e globalizzazione

Agostino Giovagnoli
Olocausto
Olocausto

Umberto Gandini, Guido Knopp
Atlante di geografia umana
Atlante di geografia umana

Grandes Almudena
Germi, virus, batteri e altri microscopici mostri
Germi, virus, batteri e altri microscopi...

T. De Saulles, F. Rupeno, Nick Arnold
Il linguaggio del corpo
Il linguaggio del corpo

Lowen Alexander