Oltre il dualismo. Merleau-Ponty interprete di Descartes

Oltre il dualismo. Merleau-Ponty interprete di Descartes

Merleau-Ponty intrattiene una conversazione meditata con Cartesio durante tutto l'arco della sua vita, convinto che nei suoi testi vi sia una "buona ambiguità": alcuni passi cruciali descrivono l'unione dell'anima e del corpo come esperienza vissuta e certezza pratica. L'istituzione naturale, il cogito e altri temi cartesiani permettono a Merleau-Ponty un ripensamento della stessa fenomenologia. Questo volume ricostruisce nel dettaglio lo sviluppo dell'interpretazione merleau-pontyana di Cartesio fino all'ultima ontologia fenomenologica.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Give me 5. Student's book. Per la Scuola media
Give me 5. Student's book. Per la Scuola...

S. Spallarossa, Fabrizio Maggi
Nuovi elementi di matematica. Modulo C. Per gli Ist. Tecnici industriali. 3.
Nuovi elementi di matematica. Modulo C. ...

Nella Dodero, Roberto Manfredi, Paolo Baroncini
Argomenti modulari di matematica. Modulo C: Geometria razionale. Trigonometria. Per Ist. Professionali per i servizi commerciali
Argomenti modulari di matematica. Modulo...

Nella Dodero, Roberto Manfredi, Paolo Baroncini
Argomenti modulari di matematica. Modulo D: Probabilità e statistica. Informatica. Per Ist. Professionali per i servizi commerciali
Argomenti modulari di matematica. Modulo...

Nella Dodero, Roberto Manfredi, Paolo Baroncini
Argomenti modulari di matematica. Modulo G. Per le Scuole superiori
Argomenti modulari di matematica. Modulo...

Nella Dodero, Roberto Manfredi, Paolo Baroncini