Scrittura della percezione. Per un'ermeneutica dell'assenza nell'opera di Franz Kafka (La)

Scrittura della percezione. Per un'ermeneutica dell'assenza nell'opera di Franz Kafka (La)

La scrittura della percezione - Per un'ermeneutica dell'assenza nell'opera di Franz Kafka - propone di considerare la letteratura del grande scrittore praghese in una visione d'insieme complessiva della sua opera, che ricomprenda dunque tutti gli scritti, anche quelli brevi come i Racconti e gli Aforismi e i Quaderni e quelli a carattere personale e riservato come le Lettere e i Diari, attraverso la dimensione della percezione individuale che viene fuori direttamente dalla costruzione minuziosa del testo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Come essere felici
Come essere felici

Raffaele Morelli
Giocando s'impara. Sviluppa le potenzialità del tuo bambino con la creatività
Giocando s'impara. Sviluppa le potenzial...

Laura Zarri, Miriam Stoppard
Avventura sul ruscello. Storie da Boscodirovo
Avventura sul ruscello. Storie da Boscod...

L. Sanders, Alan McDonald, F. Pagano, Jill Barklem, Alan MacDonald
Esortazione ai coccodrilli
Esortazione ai coccodrilli

R. Desti, Antonio Antunes Lobo, Rita Desti