Topisteria. Un percorso attraverso la topologia di Lacan

Topisteria. Un percorso attraverso la topologia di Lacan

La topologia per Jacques Lacan ha costituito un riferimento importante all'idea di inconscio strutturato come un linguaggio e rappresentava uno dei quattro pilastri, assieme a linguistica, logica e antifilosofia, su cui fondare la formazione dello psicoanalista. Sebbene sia presente lungo tutto l'arco del suo insegnamento, questo rimane spesso ancora un apporto sottovalutato o considerato marginale. Lo psicoanalista lacaniano, grazie all'apporto topologico, può invece rafforzare la sua posizione, sia sul piano epistemico che su quello dell'atto. Certo, può pensare topologicamente senza saperlo, ma se riteniamo che il sapere in psicoanalisi sia trasmissibile e comunicabile, è necessario fare uno sforzo di elucidazione dei processi mentali e delle teorie implicite da cui dipendono gli interventi analitici. Il presente lavoro vuole essere un contributo in questa direzione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Agenda degli angeli. 2002
Agenda degli angeli. 2002

Simonetta Talami, Paola Santini
Le voci dei fiori
Le voci dei fiori

Marpillero Gina
Chiaro di donna
Chiaro di donna

M. Balmelli, Romain Gary