Il nero Schumacher

Il nero Schumacher

Der schwarze Schumacher (1903), ultimo capolavoro di Spillmann, viene qui tradotto per la prima volta in italiano. Quest'opera letteraria mette al centro temi come la giustizia e la democrazia diretta. In una Zugo dall'atmosfera "gattopardesca", il racconto inizia poco prima della lotta politica realmente avvenuta fra il partito di Joseph Anton Schumacher e quello del barone Fidel Zurlauben. Tra subdole manipolazioni, faide famigliari, disuguaglianze e invidie, il Cantone nel Settecento è un piccolo mondo scosso da un pervasivo conflitto sociale, che sfocerà in una profonda spaccatura della popolazione, portando al rovesciamento del patriziato del governo. Gli aristocratici verranno spogliati della loro autorità dal demagogo Schumacher che per la sua essenza oscura, moralista e radicale verrà soprannominato "il Nero". In un vortice di colpi di scena, amori contrastati, giochi di potere ed esuli, per tutti il destino sarà inesorabile.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Exchange Server 5.5. Guida all'esame di certificazione
Exchange Server 5.5. Guida all'esame di ...

Daniela Fusari, Ed Tittel, Barry Shilmover, Tim Catura Houser
Enterprise Active Directory. Creare servizi
Enterprise Active Directory. Creare serv...

Microsoft Consulting Service, Microsoft Corporation
Fireworks. Subito e Facile
Fireworks. Subito e Facile

Ronny Sampson, Nancy Martin
Informatica per tutti
Informatica per tutti

Martino Rapisarda, Pasquale Levi
Adobe InDesign. La guida
Adobe InDesign. La guida

Mark Witkowski, Trish Boyle, Elena Dagradi