Saldo mi pongo nell'esistenza. La spregiudicata impresa di Rudolf Steiner

Saldo mi pongo nell'esistenza. La spregiudicata impresa di Rudolf Steiner

Il principio di Rudolf Steiner è quello di un bambino che attraversa il bosco a piedi per tornare a casa la sera, cercando frutti selvatici per aggiungere qualcosa ai magri pasti familiari: è l'inizio di un povero tra i poveri. Uscirà dall'esperienza terrena dopo aver costruito un seguito di migliaia di persone pronte ad ascoltare le innumerevoli conferenze che per anni ha tenuto con ritmi forsennati in tutta Europa, lasciando dietro di sé un numero enorme di appassionati e cultori delle sue opere. Quello che è accaduto tra il principio e la fine - il percorso di vita - è un susseguirsi di eventi e di incontri, di un'indomita dedizione, difficile a credersi possibile. Una dedizione consacrata all'obiettivo di costruire un insegnamento che sia utile alla vita: rimanere saldi nell'impresa di esistere, come individui liberi e responsabili di sé stessi. Postfazione di Salvatore Lavecchia.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fragoletta ossia Napoli e Parigi nel 1799
Fragoletta ossia Napoli e Parigi nel 179...

D. Frisoli, C. Lucarini, Henri de Latouche
Gilgamesh
Gilgamesh

Valeria Caricaterra, Daniela Pasquinelli D'Allegra
Rave Zona 149
Rave Zona 149

Massimiliano Braccini
Le voci dell'anima
Le voci dell'anima

Graziella Nieddu
Varese in the world
Varese in the world

Pietro Macchione, Donatella Ferrari