Saldo mi pongo nell'esistenza. La spregiudicata impresa di Rudolf Steiner

Saldo mi pongo nell'esistenza. La spregiudicata impresa di Rudolf Steiner

Il principio di Rudolf Steiner è quello di un bambino che attraversa il bosco a piedi per tornare a casa la sera, cercando frutti selvatici per aggiungere qualcosa ai magri pasti familiari: è l'inizio di un povero tra i poveri. Uscirà dall'esperienza terrena dopo aver costruito un seguito di migliaia di persone pronte ad ascoltare le innumerevoli conferenze che per anni ha tenuto con ritmi forsennati in tutta Europa, lasciando dietro di sé un numero enorme di appassionati e cultori delle sue opere. Quello che è accaduto tra il principio e la fine - il percorso di vita - è un susseguirsi di eventi e di incontri, di un'indomita dedizione, difficile a credersi possibile. Una dedizione consacrata all'obiettivo di costruire un insegnamento che sia utile alla vita: rimanere saldi nell'impresa di esistere, come individui liberi e responsabili di sé stessi. Postfazione di Salvatore Lavecchia.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Einstein
Einstein

Bernstein Jeremy
Pancetta
Pancetta

Paolo Nori
Di tutte le cose visibili e invisibili. Amore e altre menzogne
Di tutte le cose visibili e invisibili. ...

Lucia Etxebarria, R. Bovaia, Roberta Bovaia
Semplicità insormontabili. 39 storie filosofiche
Semplicità insormontabili. 39 storie fi...

Varzi Achille C., Casati Roberto