L' amazzone bianca. Luisa Ferida attrice e diva nell'Italia fascista

L' amazzone bianca. Luisa Ferida attrice e diva nell'Italia fascista

Luisa Ferida torturatrice di partigiani; Luisa Ferida innocente, uccisa perché "troppo bella" (Baudrillard). Se la letteratura storica e biografica sull'attrice emiliana ci ha finora offerto numerose versioni - contrastanti e contestate - della femmina "nera" o "sfortunata" divenuta celebre sugli schermi di regime, ancora tutti da indagare sono il suo pregevole lavoro d'attrice, la sua poliedrica immagine divistica. A partire da un affondo sul cinema italiano tra il 1930 e il 1945, intorno al suo rapporto col divismo d'oltreoceano e sulla proposta delle immagini femminili dei suoi schermi, il libro si pone come obiettivo l'indagine ravvicinata dell'attrice, che proprio su tali schermi vede circoscriversi la propria esperienza cinematografica.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Durante
Durante

De Carlo, Andrea
I labirinti di Atene
I labirinti di Atene

A. Di Gregorio, Petros Markaris
Le due donne del Partenone
Le due donne del Partenone

A. Cristofori, Karen Essex
Il fratello perduto
Il fratello perduto

Zvi Yanai, R. Scardi
Micromotivazioni della vita quotidiana
Micromotivazioni della vita quotidiana

Salvatore Serù, Thomas Crombie Schelling
I misteri di Grunewald e dell'altare di Isenheim. Una interpretazione storico-ermeneutica. Ediz. illustrata. Con DVD
I misteri di Grunewald e dell'altare di ...

Sgarbi Elisabetta, Reale Giovanni