La rivoluzione di Martha Harris. Il pensiero psicoanalitico e le sue applicazioni nelle istituzioni

La rivoluzione di Martha Harris. Il pensiero psicoanalitico e le sue applicazioni nelle istituzioni

Martha Harris ha aperto una nuova via per affrontare i problemi relazionali nelle istituzioni – problemi molto complessi, perché densi di dinamiche più o meno esplicite. Per affrontarli è necessario un training analitico unico, offerto in Italia dai Centri Studio Martha Harris e che viene descritto nella prima parte del libro. Abbiamo potuto notare come le problematiche complesse possono essere riconosciute dagli operatori, ma la loro gravità, dovuta spesso alla paura al dolore e all’angoscia di morte, influiscono sugli individui stessi e spesso non permettono loro di pensare. Nella seconda parte del libro sono descritti molti progetti condotti nelle istituzioni – negli ospedali, nelle scuole e in altre realtà. Il modello Tavistock, composto di un biennio osservativo e di un quadriennio clinico, permette una formazione completa e specifica.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Enfante terrible
Enfante terrible

Tomatis Piergiorgio
Argento vivo
Argento vivo

Colucci Candida
Chilometrotrenta
Chilometrotrenta

Stefano Redaelli
Stanotte, l'eterno
Stanotte, l'eterno

E. Pianella, Michel-Marie Zanotti-Sorkine
I contratti derivati
I contratti derivati

Emilio Girino