Storytelling. La distruzione dell'inalienabile nell'epoca dell'olocausto

Storytelling. La distruzione dell'inalienabile nell'epoca dell'olocausto

A partire dalla distinzione tra narrazione e testimonianza, Gasché afferma che l’assoluta insensatezza della violenza subita è ciò che ha impedito ai sopravvissuti di dare un senso alla propria esperienza sotto forma di storie da raccontare. Attraverso l’analisi di alcuni aspetti delle principali teorie della narrazione di tre pensatori – Wilhelm Schapp, Walter Benjamin e Hannah Arendt – Gasché discute con implacabile rigore le conseguenze della perdita della facoltà di narrazione, considerata da alcuni un possesso inalienabile dell’umano.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: Storytelling. La distruzione dell'inalienabile nell'epoca dell'olocausto
  • Autore: Rodolphe Gasché
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Mimesis
  • Collana: Macula
  • Data di Pubblicazione: 2023
  • Pagine: Brossur
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788857595627
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare

Event marketing
Event marketing

Diego Rinallo
Capitani di ventura. Mercenari tra i santi
Capitani di ventura. Mercenari tra i san...

Daniela Zani, Giovanni Rizzo
Il buio e la luce
Il buio e la luce

C. A. Cecchini, Giampaolo Bellucci
Pro nipoti
Pro nipoti

Starnini Parma, Lidia Anna M.
Controcanto
Controcanto

Fabbrini Roberto