Essere adulto nella società 5.0

Essere adulto nella società 5.0

Nella società 5.0, l’ex-adolescente ha bisogno di guide mature (genitori, maestri, formatori, consulenti filosofici, ecc.) che – tenendo ben a mente il processo di trasformazione in atto – lo aiutino ad ampliare le sue mappe interne per raggiungere/consolidare l’adultità e iniziare il cammino verso la maturità. In quest’opera, l’autore affronta la ricerca di senso dell’esistenza e spiega – in primis a se stesso – come la Pedagogia e la Filosofia pratica possano favorire il passaggio dall’età adolescenziale a quella adulta, ovvero essere porte di accesso alle plurime identità che caratterizzano la persona nelle diverse tappe della vita.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ariel. Da giovidì a giovidì. Una settimana da Signò
Ariel. Da giovidì a giovidì. Una setti...

Marzocca Marco, Andreotti Federico
Albakiara
Albakiara

Salvati Stefano
Canne. Descrizione di una battaglia
Canne. Descrizione di una battaglia

Massimo Bocchiola, Marco Sartori
La biblioteca di Hitler. Che cosa leggeva il Fuhrer
La biblioteca di Hitler. Che cosa leggev...

Timothy W. Ryback, Nicoletta Lamberti
Il libro del sonno. Viaggio nella metà buia della nostra vita
Il libro del sonno. Viaggio nella metà ...

Sergio Vicini, S. Vicini, Peter Spork