La mala TV. La decadenza di un medium da salvare

La mala TV. La decadenza di un medium da salvare

È nato prima il cattivo gusto o la tv spazzatura? La qualità ha perso terreno nei confronti della quantità, la televisione si è adattata a un popolo di teleutenti che mediamente ha studiato poco ed è distribuito fra ottomila comuni, quindi è sostanzialmente un pubblico di provincia. È un periodo storico in cui i giovani, che hanno sempre vissuto alla ricerca di miti, si accontentano di quello che trovano. Cosa può fare la televisione, in finto antagonismo con i social, se non inseguire i gusti? O, ancora meglio, indirizzarli? Se riesco a condizionarti e a farti piacere quello che ti offro, a farti identificare col mostro che ho costruito per te, divento il tuo padrone. Signori, volete un mito? E noi ve lo diamo, poco importa se dura lo spazio di un attimo, poi ne abbiamo già pronto un altro. Se gli italiani si stanno disinnamorando della televisione generalista non è colpa soltanto delle piattaforme streaming, ma di questo declino qualitativo. Il trash inquina ovunque, estendendosi dalla tv ai social. Il servizio pubblico, poi, continua a essere pilotato e contaminato dalla “mala politica”. Una disinfestazione etica è quindi un dovere, nell’interesse di tutti ma, soprattutto, delle nuove generazioni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Valparaiso
Valparaiso

Don Delillo, Alessandra Serra
La primavera dei maimorti
La primavera dei maimorti

Piero Colaprico, Pietro Valpreda
Kosher sex. Il manuale di Adamo ed Eva
Kosher sex. Il manuale di Adamo ed Eva

Maria Teresa Marenco, Shmuley Boteach
Quella luce
Quella luce

Paola Tomasinelli, P. Tomasinelli, Carlos Saura
Amore lontano
Amore lontano

Barbara Taylor Bradford, Grazia Maria Griffini
Lo sguardo di uno sconosciuto
Lo sguardo di uno sconosciuto

Pierina M. Marocco, Karin Fossum
Maledetti americani. Destra, sinistra e cattolici: storia del pregiudizio antiamericano
Maledetti americani. Destra, sinistra e ...

Sergio Romano, Massimo Teodori
I tesori perduti dell'Afghanistan
I tesori perduti dell'Afghanistan

Philippe Flandrin, Alberto Di Bello