Leggere la moda

Leggere la moda

La moda è ovunque e sono in pochi a restare immuni al suo fascino. Eppure quanti di noi conoscono la storia del tubino nero, della bombetta o del tailleur pantaloni per signora? Quanti sono in grado di riconoscere la marca del chiodo di pelle nera indossato da Marlon Brando nel film Il selvaggio? Quanti sanno perché la prima borsa di Chanel si chiama 2.55? Leggere la moda individua le principali tendenze degli ultimi duecento anni soffermandosi sui legami con gli stili contemporanei. Dal neoclassico al gotico, dall'impero al punk, ogni look viene analizzato nel dettaglio evidenziandone le peculiarità. I capitoli sulle tecniche sartoriali e i materiali forniscono le basi per una conoscenza più approfondita. Il libro esplora il mondo dell'abbigliamento maschile e femminile, approfondendone le tre principali categorie: formale, informale e per il tempo libero. Una sezione è dedicata ai gioielli, alle acconciature e al make-up. Leggere la moda è un vocabolario corredato di immagini che vi aiuterà a capire, definire e interpretare gli stili.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I cattolici e la Resistenza. A 60 anni dalla liberazione: memoria, identità, futuro
I cattolici e la Resistenza. A 60 anni d...

Crovi Raffaele, De Piaz Camillo, Rumi Giorgio
Farisei, sadducei, esseni
Farisei, sadducei, esseni

Gunter Stemberger, G. Pontoglio
Fattori terapeutici nei gruppi e nelle istituzioni: 1
Fattori terapeutici nei gruppi e nelle i...

Vender S., Gaburri E., Contardi R.
La casa sulla roccia
La casa sulla roccia

Monari Luciano
Migranti
Migranti

Angelo Pitrone
Nascita alla vita psichica. Le modalità del legame precoce con l'oggetto dal punto di vista della psicoanalisi
Nascita alla vita psichica. Le modalità...

M. Roullet, S. A. Merciai, Marc Lhopital, Albert Ciccone
Chiara d'Assisi. La prima donna francescana e la sua forma di vita
Chiara d'Assisi. La prima donna francesc...

Margaret Carney, M. Sbaffi Girardet