La geologia nella pratica edilizia. Materiali lapidei: caratteristiche, attività estrattive, durabilità e processi di degrado

La geologia nella pratica edilizia. Materiali lapidei: caratteristiche, attività estrattive, durabilità e processi di degrado

Spaziando dai fondamenti della geologia alla definizione delle caratteristiche fisiche, di resistenza e durabilità dei materiali, alle tecniche estrattive e alle lavorazioni, la presente opera va a colmare una effettiva lacuna editoriale, fornendo gli elementi essenziali per comprendere e saper fronteggiare la complessità celata in ogni elemento edilizio lapideo. Particolare attenzione è riservata anche alle terre (ciottoli, ghiaie, sabbie e argilla) e agli altri materiali rocciosi e minerali che nell'edilizia trovano largo utilizzo. Il testo si propone come una valida guida per operatori edili e professionisti, sia nella progettazione di nuove opere sia nella conservazione di quelle già esistenti, consentendo loro di maturare una consapevolezza nei confronti dei materiali lapidei e del loro più consono ambito di impiego.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La ragazza di Berlino
La ragazza di Berlino

C. Poli, Anne Wiazemsky
Spalle al muro
Spalle al muro

Foschi Paolo
Renato Vernizzi. Catalogazione generale del percorso pittorico
Renato Vernizzi. Catalogazione generale ...

Elena Pontiggia, Luca Vernizzi, E. Pontiggia, L. Vernizzi