La formulazione del giudizio estimativo per il C.T.U

La formulazione del giudizio estimativo per il C.T.U

Il testo vuole essere un valido supporto operativo ed esemplificativo per il CTU, nell'ambito delle responsabilità attribuitegli a seguito dell'affidamento dell'incarico peritale da parte del giudice e, in particolare, nell'ambito delle competenze estimative. Il volume introduce la figura del CTU, tratteggiandone le particolari e specifiche competenze professionali (con particolare riferimento al "campo estimativo"), ai fini dell'iscrizione all'Albo dei consulenti tecnici del Tribunale e al successivo affidamento dell'incarico peritale (con alcuni cenni all'iter procedurale di formalizzazione dell'incarico, di convocazione in udienza per il giuramento di rito e l'assegnazione dei quesiti, nonché alle modalità di svolgimento delle indagini peritali). Vengono inoltre illustrate le nozioni fondamentali di estimo e le principali metodologie adottate nella formulazione del giudizio estimativo. Ampio spazio è dedicato infine a diverse esemplificazioni pratico-applicative.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Olivia
Olivia

Carlo Fruttero, Dorothy Strachey
La notte del lupo
La notte del lupo

Vassalli Sebastiano
Tutte le poesie
Tutte le poesie

Quasimodo Salvatore
Eminem. La vita e i giorni di Eminem. Whatever you say I am
Eminem. La vita e i giorni di Eminem. Wh...

Anthony Bozza, Daniele De Santis, Grazia Perugini, D. De Santis, G. Perugini
Diari
Diari

Gabriella Di Milia, Umberto Boccioni
Minimo Moratti. I disastri di un presidente
Minimo Moratti. I disastri di un preside...

Ronaldo Crespi, Roberto Carli