#Selfie. La cultura dell'autoscatto come forma di racconto e appartenenza

#Selfie. La cultura dell'autoscatto come forma di racconto e appartenenza

Da pratiche circoscritte a ragazzini narcisi e insicuri le selfie sono diventate, in breve tempo, un fenomeno di costume. L'espressione selfie esiste dal 2002, ma è la consacrazione dell'Oxford Dictionary come parola dell'anno 2013 a decretarne la definitiva popolarità: la prova, sotto gli occhi di tutti, è nell'invasione mediatica di questo codice di comunicazione. VIP, professionisti e Brand hanno abbracciato questa semplice forma espressiva per aggiornare la propria immagine, veicolare un contenuto fresco e immediato, promuoversi e aprire un dialogo con il pubblico. Questo libro analizza il fenomeno selfie dal punto di vista sociologico e fornisce indicazioni strategiche e operative sulle opportunità di utilizzare le selfie come strumenti di marketing che, integrati all'interno di digital strategy, possono valorizzare i Brand e rafforzare le relazioni con i propri interlocutori. Un testo di approfondimento che apre la mente verso le nuove forme di comunicazione visuale che il Web rende possibili, oggi indispensabili per garantire attenzione e interesse, coinvolgimento e fidelizzazione dei consumatori. Elementi fondamentali per non scomparire dal mercato.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Destati, amica mia. Il ritorno dell'amicizia di Dio
Destati, amica mia. Il ritorno dell'amic...

Elisabeth Moltmann Wendel, A. Laldi
La sola cosa necessaria. Vivere una vita di preghiera
La sola cosa necessaria. Vivere una vita...

Henri J. Nouwen, M. Sbaffi Girardet
Gaetano Camillo Guindani Vescovo di Bergamo e la questione della Mensa Vescovile (1868-1891)
Gaetano Camillo Guindani Vescovo di Berg...

Ermenegildo Camozzi, Goffredo Zanchi, Rosetta Morelli
Psicopedagogia
Psicopedagogia

Marcel Crahay
Animali della foresta
Animali della foresta

Zdenek Roller
Il volo della fantasia. Per le Scuole. 1.
Il volo della fantasia. Per le Scuole. 1...

Margherita Bellandi, M. Teresa Gori
Officina testi. Per le Scuole. 1.
Officina testi. Per le Scuole. 1.

Noemi Lovei, Francesco Di Lorenzo