Il pensiero computazionale. Logica e problem solving dallo studente al manager informatico

Il pensiero computazionale. Logica e problem solving dallo studente al manager informatico

Il pensiero computazionale è quel processo mentale che permette di formulare e risolvere, attraverso un'accurata strategia, problemi di ogni tipo anche senza computer. Dal progetto al programma infatti il passo è breve, e tutte le scuole si stanno organizzando per offrire corsi di "coding", ossia la traduzione in programma del pensiero computazionale. Oltre a contributi di scienziati di livello nazionale e internazionale, questo libro offre anche la prima traduzione italiana del lavoro di Jeannette Wing (oggi ai vertici di Microsoft Research) che ha rilanciato l'importanza del pensiero computazionale a scuola con un articolo così stimolante da spingere l'Unione Europea a investire importanti risorse in questo settore. Un'opportunità non solo per la scuola ma anche per i nuovi manager e per le imprese italiane che dovranno sviluppare le proprie attività in un mondo totalmente legato al business e all'universo digitale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Destino d'uomo
Destino d'uomo

Faragasso Luigi
Come quando fuori piove
Come quando fuori piove

M. Gabriella Genisi
Il tipo
Il tipo

Giovanni Ragagnin
Dolce cattività
Dolce cattività

Nicola Papa
Gemelli da polso
Gemelli da polso

Leonardo Volpini, Clarice Zdanski
Nato donna
Nato donna

Stefania Castelli
Texas
Texas

Maria Giulia Castagnone, James Albert Michener, Riccardo Mainardi, Carlo Corsi
Barbagiotta e il bosco delle sorprese
Barbagiotta e il bosco delle sorprese

P. Filippi, Silvia Scurto