Canapa e calce. Tra tradizione e innovazione dalla bioedilizia alla neoedilizia

Canapa e calce. Tra tradizione e innovazione dalla bioedilizia alla neoedilizia

Il libro trasmette dieci anni di esperienze tra laboratorio, ricerca scientifica e oltre cinquecento cantieri. Dalla nuova costruzione al restauro ed efficientamento energetico, tra innovazione e tradizione, un ottimo approfondimento su come sia possibile e conveniente l'utilizzo dei biocompositi in canapa e calce naturale per ottenere edifici confortevoli, a basso impatto ambientale e altissima efficienza energetica. Da Venezia alle grotte di Ellora, con una promessa di eternità, l'autore condivide anche le criticità incontrate in questo lungo viaggio e racconta come ha risolto le problematiche sviluppando un brevetto con canapa, calce e microrganismi simbiotici. Dalla Svezia alla Puglia, tanti climi, tante culture del costruire e altrettante esperienze consentono all'autore di dare un quadro approfondito su questa nuova e vecchia tecnologia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il mistero di Cnosso
Il mistero di Cnosso

Rodney Castleden, C. Boccherini
Pensieri d'amore
Pensieri d'amore

Leopardi Giacomo
La luce dei faraoni. Ipotesi su scienza e magia nell'antico Egitto
La luce dei faraoni. Ipotesi su scienza ...

Peter Krassa, R. De Pol, Reinhard Habeck
Orione
Orione

Gangadhar Tilak Bal
Simbologia degli uccelli
Simbologia degli uccelli

Davy Marie-Madeleine