Umanità aumentata

Umanità aumentata

Marzo 2020. Una data che ha segnato uno spartiacque a livello mondiale in termini di scenario, comportamenti, azioni, credenze, visioni. Scegliendo come punto d'osservazione il linguaggio, e nello specifico le parole che a partire da quel momento hanno modificato il proprio significato, questo piccolo ma denso vocabolario racconta i cambiamenti nel mondo del lavoro e le loro conseguenze in termini di rapporti umani e relazioni organizzative. Con l'obiettivo di rendere spendibili e concrete le proprie riflessioni, 110 professionisti illustrano le 110 nuove parole della quotidianità, maturate alla luce dell'esperienza personale o professionale, di buone pratiche e visioni. Per condurci verso una umanità aumentata che permetta a tutti di mostrarsi come persone, prima di tutto.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Corso di diritto ed economia. Per le Scuole superiori: 1
Corso di diritto ed economia. Per le Scu...

Molignoni Sabrina, Tosi Manuela, Cavazza Lucia
Corso di diritto ed economia. Per le Scuole superiori: 2
Corso di diritto ed economia. Per le Scu...

Molignoni Sabrina, Tosi Manuela, Cavazza Lucia
Chi ha rubato...?
Chi ha rubato...?

Molinari Stefania
I ragazzi della via Pal
I ragazzi della via Pal

Ferenc Molnár
I piedi di Paolo
I piedi di Paolo

Molteni Matilde
Geografia civile - problemi
Geografia civile - problemi

Monaci, Valentina Della
Geografia civile - stati del mondo
Geografia civile - stati del mondo

Monaci, Valentina Della
Nuova geografia. Per la Scuola media: 1
Nuova geografia. Per la Scuola media: 1

Maranesi Isa, Monaci Giorgio
L'architettura della realtà
L'architettura della realtà

Monestiroli Antonio