Shinrin-yoku. La teoria giapponese del bagno nella foresta per ritrovare il proprio equilibrio

Shinrin-yoku. La teoria giapponese del bagno nella foresta per ritrovare il proprio equilibrio

La natura incontra la scienza in questo splendido libro dedicato al potere benefico degli alberi e dei boschi. Il termine shinrin-yoku, o "bagno nella foresta", è stato coniato negli anni Ottanta in Giappone, e prevede la totale immersione nell'atmosfera del bosco. Perdersi nel paesaggio, assimilare gli oli essenziali degli alberi, prendersi una mattina, un pomeriggio o un'intera giornata per farne propri i colori e i profumi ha infatti innumerevoli effetti positivi. E un vero e proprio ritorno alla natura che, come confermato da numerosi studi scientifici, permette di ritrovare il proprio equilibrio, ridurre i livelli di stress, migliorare l'umore e rinforzare il sistema immunitario. Sia che scegliate di partecipare a un programma di "forestaterapia", o semplicemente di passare un po' di tempo fra le colline, le montagne o i parchi vicino a casa, questo libro vi fornirà la guida e tutte le informazioni necessarie per un'avventura rigenerante.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Logolounge. 4.
Logolounge. 4.

Catharine Fishel, Bill Gardner
Tre discorsi politici. Frammenti di etica della responsabilità
Tre discorsi politici. Frammenti di etic...

Mussolini Benito, Craxi Bettino, Robespierre Maximilien de
Tre desideri. Fiabe
Tre desideri. Fiabe

Eva Mejuto, Gabriel Pacheco
Bimbo baffone
Bimbo baffone

Alessandra Cimatoribus, Patacrua
La Capra matta
La Capra matta

Roger Olmos, Bruno Pep
Tragedia e fiaba. Il teatro di Laminarie 1996-2008
Tragedia e fiaba. Il teatro di Laminarie...

C. Meldolesi, Laminaire, B. Gambarelli
Architetti oggi
Architetti oggi

Kieran Long, Rob Bevan, Kester Rattenbury