La scienza dello strenght training. Capire l'anatomia e la fisiologia del corpo per potenziarlo

La scienza dello strenght training. Capire l'anatomia e la fisiologia del corpo per potenziarlo

Oltre 100 esercizi per un corpo più tonico e forte, in palestra o a casa. Un libro che, attraverso tanti esercizi mirati, evidenzia i procedimenti e le funzionalità muscolari, con programmi di allenamento flessibili (metà dei quali adattati per l'allenamento a casa, cioè senza la necessità di recarsi in palestra). Il power strenght, nello specifico, è pensato per chi voglia tonificare e scolpire la muscolatura, ma anche perdere peso, aumentare la massa muscolare, o per chi necessiti di quel "quid" in più per eccellere in altri sport. Il volume contiene oltre 100 esercizi, che "prendono vita" grazie alle illustrazioni 3D-CGI (computer-generated imagery), mostrando quali distretti lavorano durante le varie sessioni e in che modo. Tutti gli esercizi sono analizzati e spiegati dettagliatamente, in modo da guidare il lettore a svolgere la pratica in modo corretto, assicurando il massimo beneficio. Il libro ideale sia per chi si allena da tempo, sia per i neofiti.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: La scienza dello strenght training. Capire l'anatomia e la fisiologia del corpo per potenziarlo
  • Autore: Austin Current
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Gribaudo
  • Collana: Hobby
  • Data di Pubblicazione:
  • Pagine: 224
  • Formato:
  • ISBN: 9788858036877
  • Benessere e tempo libero - Famiglia

Libri che ti potrebbero interessare

Ombre e figure. Longhi, Arcangeli e la critica d'arte
Ombre e figure. Longhi, Arcangeli e la c...

Ezio Raimondi, Gabriella Fenocchio, G. Zanetti
Le origini culturali delle nazioni
Le origini culturali delle nazioni

G. Mancini, Anthony D. Smith
Restare di ceto medio. Il passaggio alla vita adulta nella società che cambia
Restare di ceto medio. Il passaggio alla...

N. Negri, Filandri, Negri, M. Filandri
Stato e mercato nella Seconda Repubblica. Dalle privatizzazioni alla crisi finanziaria
Stato e mercato nella Seconda Repubblica...

Federico Pierobon, Emilio Barucci