I cinquant'anni di Enel

I cinquant'anni di Enel

L'istituzione nel 1962 dell'Enel, a conclusione di un acceso dibattito politico e in coincidenza con la formazione del primo governo di centro-sinistra, è stata considerata la più importante riforma di struttura della prima Repubblica. La nazionalizzazione dell'industria elettrica ebbe infatti come risultato di spostare il baricentro dell'assetto economico verso la 'mano pubblica'. Garantire la copertura del fabbisogno nazionale e la fornitura di energia, ai minimi costi, a tutto il Paese, senza alcun aiuto finanziario dello Stato, si rivelò una missione molto difficile e onerosa. Anche perché l'Ente doveva saldare gli ingenti indennizzi riconosciuti alle imprese nazionalizzate private e a quelle dell'Iri. Una volta assolto il compito attribuitogli, grazie all'opera dei suoi tecnici altamente specializzati, e superata la lunga fase di stagflazione fra gli anni Settanta e Ottanta, l'Enel si è impegnata, dopo la rinuncia al nucleare, a diversificare al massimo le altre fonti energetiche, estendendole a quelle rinnovabili. Negli ultimi anni, dopo la liberalizzazione del mercato, l'Enel ha conosciuto una profonda trasformazione e, da monopolista elettrico pubblico, è divenuto un operatore energetico multinazionale, attivo in 40 Paesi di quattro continenti. Nel volume, Valerio Castronovo traccia un quadro d'insieme di questa complessa vicenda, anche nei suoi risvolti politici mentre Giovanni Paoloni analizza le iniziative in campo tecnologico e ambientale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

007 Si vive solo due volte
007 Si vive solo due volte

Enrico Cicogna, Ian Fleming
007 Thunderball. Operazione tuono
007 Thunderball. Operazione tuono

Oreste Del Buono, Ian Fleming
007 Una cascata di diamanti
007 Una cascata di diamanti

Enrico Cicogna, Ian Fleming
Aforismi
Aforismi

Arthur Schopenhauer, S. Fiorini
Aforismi sull'arte
Aforismi sull'arte

V. Segre Rutz, Konrad Fiedler, Vera Segre Rutz, Rossana Rossanda
Airport
Airport

Hayley Artur
Aiutami, sono triste
Aiutami, sono triste

Lynne S. Dumas, David G. Fassler, Isabella Bolech
Al di là dei confini
Al di là dei confini

Mike Dash, Lidia Perria
Al lupo! Al lupo!-Ringo
Al lupo! Al lupo!-Ringo

Galli Dossena Angela, Padoan Gianni