La scultura del Novecento

La scultura del Novecento

"Scultura è un termine oggi abitualmente utilizzato nell'ambito dell'arte contemporanea non solo per le opere tradizionali ma anche per ogni tipo di lavoro con caratteristiche tridimensionali effettive, dalle costruzioni e assemblaggi agli oggetti, dalle installazioni spaziali agli ambienti e agli interventi in contesti esterni. Perché si è arrivati a estendere, forzandola all'estremo, una categoria che per secoli ha avuto un'identità precisa, tale da non dare mai adito ad ambiguità interpretative di fondo? Di fatto oggi ci troviamo in una situazione culturale in cui si registra una compresenza delle più diverse forme operative, tutte legittimate al livello della produzione artistica più avanzata." Dalle sculture plastiche di Rodin e Medardo Rosso ai rilievi cubisti di Picasso, da Boccioni ai ready made di Duchamp, agli artisti pop, dai concetti spaziali di Fontana alle realizzazioni tridimensionali che incorporano nell'opera lo spazio dell'installazione o il corpo dell'artista, la parabola straordinaria e vitale della scultura del Novecento, nelle sue eclettiche modalità creative.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
EL 731 Nuovo 16,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dizionario d'arte contemporanea. Dal 1945 a oggi
Dizionario d'arte contemporanea. Dal 194...

Francesco Poli, Martina Corgnati
Casorati. Il nudo. Catalogo della mostra (Acqui Terme, 18 luglio-12 settembre 1999)
Casorati. Il nudo. Catalogo della mostra...

Francesco Poli, Claudia Gian Ferrari
Gabriela Bernales . Ediz. italiana, inglese, francese, tedesca e spagnola
Gabriela Bernales . Ediz. italiana, ingl...

Francesco Poli, Domenico Nicolamarino, Toti Carpentieri
Conservare l'arte contemporanea. Problemi, metodi, materiali, ricerche
Conservare l'arte contemporanea. Problem...

Francesco Poli, Oscar Chiantore, Antonio Rava
Arte contemporanea. Dall'informale alle ricerche attuali. Ediz. illustrata
Arte contemporanea. Dall'informale alle ...

Bernardelli Francesco, Poli Francesco
Sotto le mura di Vienna. Il romanzo di Giovanni Sobieski
Sotto le mura di Vienna. Il romanzo di G...

Pier Francesco Poli, Jan Dobraczynski
Mettere in scena l'arte contemporanea. Dallo spazio dell'opera allo spazio intorno all'opera
Mettere in scena l'arte contemporanea. D...

Bernardelli Francesco, Poli Francesco
Piero Ruggeri. Segni e colori. Tempere e incisioni. Catalogo della mostra (Cavatore, 5 luglio-1 settembre 2008)
Piero Ruggeri. Segni e colori. Tempere e...

Francesco Poli, F. Poli, Gianfranco Schialvino, A. Benzi, G. Schialvino, Adriano Benzi