Hitler

Hitler

I fallimenti personali e i successi politici, le folli ossessioni e il freddo pragmatismo del più temuto dittatore del Ventesimo secolo.«Abbiamo cercato di considerare Hitler un condensato, o se si preferisce come il catalizzatore di forze che si sprigionano dalla vertiginosa mutazione di quei sistemi economici, sociali e cognitivi che costituiscono l'Europa – in particolare l'Europa di mezzo – tra la fine dell'Ottocento e la Grande Guerra e che hanno trasformato il continente, le sue modalità di "gestire" le masse umane, di nutrirle, guidarle, controllarle e di pensare la dimensione politica. Ciò che si delinea è quindi la storia di un uomo, di un destino, ma anche, per suo tramite, di un oggetto che abbracciò l'Europa e che si autodenominò "Terzo Reich". Nel destino di quest'uomo si mescolano infatti militantismo frenetico, speranza imperiale, conquista dell'Europa, guerra ripugnante, inaudito genocidio.»
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Così lontani, così vicini. Crescere come coppia
Così lontani, così vicini. Crescere co...

Mariateresa Zattoni, Gilberto Gillini
Chiara di Assisi. Un silenzio che grida
Chiara di Assisi. Un silenzio che grida

Chira G. Cremaschi, Chiara G. Cremaschi
Exit
Exit

Ott Thomas