La coscienza e la legge

La coscienza e la legge

Un uomo di Stato e un uomo di Chiesa, due tra le voci più rispettate nel dibattito pubblico del nostro Paese, si confrontano sui temi più urgenti del nostro tempo. Le disuguaglianze, l’immigrazione, la sicurezza, la nostra vita: in queste e altre questioni nevralgiche del nostro tempo abbiamo un atteggiamento diverso a seconda dell’idea di giustizia che assumiamo. Dobbiamo limitarci al rispetto delle regole o chiamare in causa la nostra coscienza? Esiste una giustizia fuori dalla legge o la giustizia coincide con la legge? Domande antiche che ci riportano alla tradizione classica – dal Socrate platonico alla figura di Antigone – ma che in queste pagine rivivono alla luce delle urgenze e delle emergenze degli ultimi anni. Il tentativo di trovare delle risposte – forse provvisorie, ma utili a prendere posizione e a sollecitare decisioni – è affidato al dialogo tra due protagonisti della nostra vita pubblica. Raffaele Cantone, magistrato di lunga esperienza e oggi presidente dell’Autorità nazionale anticorruzione, e Vincenzo Paglia, arcivescovo, presidente del Pontificio Consiglio per la Famiglia e una delle voci più autorevoli e rispettate della Chiesa, si confrontano senza pregiudizi o ipocrisie a partire dalle loro differenti visioni delle vicende umane. Punto di partenza del dialogo è una accorata definizione del concetto di giustizia. Ci si confronta poi, in pagine vibranti e ricche di esempi tratte dalle rispettive esperienze, sul rapporto tra repressione e perdono, sulle diverse concezioni della punizione, sulle inefficienze del sistema (le ingiustizie della giustizia). E ancora, il lettore è accompagnato in una riflessione sulle radici culturali della corruzione in un Paese a tradizione cattolica e sul rapporto complesso e contraddittorio tra Chiesa e mafia. E infine, l’argomento forse di maggiore attualità: i migranti, nel dissidio tra rispetto delle regole e degli accordi internazionali e l’istinto di aiutare il prossimo in difficoltà. Un tema, quello dell’accoglienza, che esce dai confini della legge e chiama in causa ciascuno di noi. La nostra identità. E la nostra coscienza.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Processo all'Italia. Il belpaese alla sbarra: storie di delitti ordinari e di castighi eccellenti
Processo all'Italia. Il belpaese alla sb...

Marcella Andreoli, Enzo Biagi
Basket
Basket

Ettore Messina, Luca Corsolini
L'aerobica per gatti
L'aerobica per gatti

Walter Reiner, E. Malossini Fumero, Traudl Reiner, Elena Malossini in Fumero
Snowboard. Surf da neve
Snowboard. Surf da neve

Sergio Dugnani, Cesare Pisoni
Le ventidue leggi del marketing
Le ventidue leggi del marketing

Jack Trout, Al Ries, P. Pieraccini
Mangia per vincere
Mangia per vincere

Francesco Cimadomo, Robert Haas, Robert Hass, Martina Navratilova
Come predire il futuro con le carte della sibilla. Con 52 carte
Come predire il futuro con le carte dell...

Luciana Galimberti, Lucia Pavesi, Anna Greco Lucchina, Maridda Mascheroni
La pallavolo
La pallavolo

Oscar Eleni, Andrea Giani
La gioia di studiare
La gioia di studiare

Pietro Lombardo
Body building
Body building

Vittorio De Marco