Torino '69. Ediz. illustrata

Torino '69. Ediz. illustrata

Torino, autunno 1969. Sono trascorsi 50 anni ma sembra passata un'era geologica. A guardare le meravigliose fotografie di Mauro Vallinotto ci pare di osservare il paesaggio di un altro pianeta. Tram e biciclette, case fatiscenti, valigie legate con lo spago, masse di uomini e donne che sfilano insieme in corteo, il lavoro fatto di sudore, fatica, sporco. Sono foto che ci parlano ancora. Forse perché in quei volti spossati, stanchi, logori, rivediamo i nostri padri e le nostre madri. Forse perché in quelle stanze misere, in quegli sgomberi forzati degli immigrati meridionali a Torino rivediamo la stessa condizione di chi arriva oggi da altri paesi. Forse perché ci ricordano un tempo scandito da ideali e da vivide speranze cui ora guardiamo con nostalgia. Come trasportati dalla macchina del tempo, torniamo all"autunno caldo' in cui tutto è cominciato. Perché se il '68 è stato un movimento elitario, di studenti e professori, nel 1969 a muoversi è l'intera società. A farne la cronaca sono due importanti giornalisti come Ettore Boffano e Salvatore Tropea, testimoni di quella stagione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Flaviana
Flaviana

Giuseppe Celano
La baia incantata
La baia incantata

Lorino Trimarchi
Chiuso per lutto di sé
Chiuso per lutto di sé

Gianni, Di Fusco
Pietro Novelli. Il monrealese
Pietro Novelli. Il monrealese

A. Mazzè, Guido Di Stefano
Teatri di Sicilia
Teatri di Sicilia

Antonella Mazzamuto