La diplomazia del terrore. 1967-1989

La diplomazia del terrore. 1967-1989

Alla fine degli anni Sessanta, Italia, Francia, Germania occidentale e Gran Bretagna – Paesi già colpiti dal terrorismo interno – si trovarono a far fronte a una nuova minaccia: le organizzazioni armate, nate in Medio Oriente, che internazionalizzarono la propria lotta, esportando il terrorismo in Europa. Raggiunsero il loro obiettivo? Generarono il caos internazionale? O invece i Paesi europei riuscirono, almeno temporaneamente, a disarmare i terroristi, includendoli nel sistema delle relazioni internazionali? Dall’attentato alle Olimpiadi di Monaco del 1972 sino alla strage di Lockerbie del 1988, passando per gli attacchi contro l’aeroporto di Fiumicino e la nave da crociera Achille Lauro, questo libro si pone un obiettivo ambizioso: quello di comprendere perché l’Europa non è riuscita a vaccinarsi contro il terrorismo internazionale del XX secolo, prevenendo la nuova ondata di violenza politica che ha avuto origine con l’attacco alle Torri gemelle del 2001.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Komm wieder mit. ! Con espansione online. Vol. 1
Komm wieder mit. ! Con espansione online...

Montali Gabriella, Mandelli Daniela, Czernohous Linzi Nadja
Komm wieder mit. Per le Scuole superiori! Con espansione online vol.2
Komm wieder mit. Per le Scuole superiori...

Gabriella Montali, Daniela Mandelli, Nadja Czernohous Linzi
Entre palabras. Grammatica contrastiva della lingua spagnola. Per le Scuole superiori. Con espansione online
Entre palabras. Grammatica contrastiva d...

Paolo Silvestri, Manuel Carrera Diaz
Campus matematico. Algebra. Percorsi operativi per il consolidamento e il recupero. Con espansione online. Per le Scuole superiori
Campus matematico. Algebra. Percorsi ope...

Mariapia Fico, Ileana Pelicioli, Gabriella Cariani