Metamorfosi della globalizzazione. Il ruolo del diritto nel nuovo conflitto geopolitico

Metamorfosi della globalizzazione. Il ruolo del diritto nel nuovo conflitto geopolitico

La fase dell’«iper-globalizzazione», come l’ha definita il grande economista Dani Rodrik, sembra ormai al tramonto. La crisi finanziaria del 2008, l’inasprirsi della competizione fra Stati Uniti e Cina, la pandemia e la guerra in Ucraina costituiscono, infatti, altrettante tappe della profonda trasformazione dell’assetto politico ed economico internazionale delineatosi nei decenni precedenti, a partire dalla cesura del 1989. È tempo di pensare a una forma nuova di globalizzazione, fondata sul riconoscimento dell’interdipendenza e del pluralismo politico, giuridico e culturale. Il diritto può svolgere un ruolo importante nello strutturare e stabilizzare questo nuovo ordine globale se esso viene concepito, oltre il paradigma del globalismo giuridico, come uno strumento più flessibile di negoziazione e accordo fra interessi geopolitici inevitabilmente divergenti e tra Stati che non rinunciano in toto alla loro sovranità.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: Metamorfosi della globalizzazione. Il ruolo del diritto nel nuovo conflitto geopolitico
  • Autore: Alfredo D'Attorre
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Laterza
  • Collana: Anticorpi
  • Data di Pubblicazione: 2023
  • Pagine: 208
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788858150955
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Il grigio degli occhi
Il grigio degli occhi

Valentino Antonio
Appuntamenti nel selvaggio della Schiara. Alta via dei bellunesi
Appuntamenti nel selvaggio della Schiara...

Massimo Garzotto, Luciano Garzotto
Simenon in Italia
Simenon in Italia

Marco Biggio, Andrea Derchi
L' opera sublime
L' opera sublime

Lepoldo Gangi
La radura
La radura

Marchetti Orazio