Il Novecento. Secolo delle ideologie

Il Novecento. Secolo delle ideologie

«Le seduzioni del totalitarismo»: ecco in due parole – secondo Bracher – la chiave di lettura più appropriata e la sintesi dell’intera storia del Novecento. L’autore ripercorre cento anni di storia attraverso le alterne vicende e il destino delle ideologie: la crisi del liberalismo sul finire dell’Ottocento, la nascita di un nuovo irrazionalismo e di nuovi nazionalismi razzisti, le origini del fascismo, i contraccolpi della Rivoluzione d’Ottobre, le esperienze totalitarie in Italia e in Germania, la ventata sessantottesca, le ricorrenti tentazioni integralistiche più recenti nel Terzo Mondo e non soltanto nel Terzo Mondo.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
BUL 738 Nuovo 24,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Practical handbook of commercial english. Per le Scuole superiori (A)
Practical handbook of commercial english...

Pranzo Zaccaria Anna, Ippolita Martellotta
A scuola a cinque anni. Guida didattica
A scuola a cinque anni. Guida didattica

Mauro Cervellati, Mario Maviglia, Rosalba Perini
Summer friend. Con audiocassetta. Per la Scuola media (1) (A)
Summer friend. Con audiocassetta. Per la...

Malavasi Macchiavello Marisa
Summer friend. Con audiocassetta. Per la Scuola media (2) (A)
Summer friend. Con audiocassetta. Per la...

Malavasi Macchiavello Marisa
Le abilità linguistiche. Grammatica della lingua italiana. Con quaderno di italiano. Per la Scuola media
Le abilità linguistiche. Grammatica del...

Manuela Bertola, R. Cannavacciuolo, Ivana Rossi