L'Occidente diviso

L'Occidente diviso

Jürgen Habermas, uno dei maggiori filosofi contemporanei, riflette sulla divisione dell’Occidente a partire dalla frattura dell’11 settembre 2001. Riflessioni tanto più attuali se si considera il suo giudizio sull’unilateralismo della ‘dottrina Bush’ a cui – sostiene – si può e si deve contrapporre un progetto cosmopolitico, che riattualizzi l’idea kantiana di ‘pace perpetua’ e presti la dovuta attenzione al tema cruciale dei diritti umani.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
BUL 743 Nuovo 18,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

San Paolo di Civitate
San Paolo di Civitate

Matteo Delle Vergini
Ricerca d'amore. 2.
Ricerca d'amore. 2.

Giuseppe Magaraggia
Dipinti e disegni. 1966-2010
Dipinti e disegni. 1966-2010

Mariella De Antoni
Carovigno la città della 'Nzegna. Guida turistico culturale
Carovigno la città della 'Nzegna. Guida...

Zurlo Pierluigi, Barbaro Merilù, Lanzilotti Giuditta