L'Occidente diviso

L'Occidente diviso

Jürgen Habermas, uno dei maggiori filosofi contemporanei, riflette sulla divisione dell’Occidente a partire dalla frattura dell’11 settembre 2001. Riflessioni tanto più attuali se si considera il suo giudizio sull’unilateralismo della ‘dottrina Bush’ a cui – sostiene – si può e si deve contrapporre un progetto cosmopolitico, che riattualizzi l’idea kantiana di ‘pace perpetua’ e presti la dovuta attenzione al tema cruciale dei diritti umani.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
BUL 743 Nuovo 18,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Come essere assunti! Suggerimenti e tecniche per ottenere il lavoro che state cercando
Come essere assunti! Suggerimenti e tecn...

Graziella Bassani, Elwood N. Chapman
Messa di mezzanotte
Messa di mezzanotte

Katia Bagnoli, Paul Bowles
Vere presenze
Vere presenze

George Steiner, C. Béguin
Nel parco
Nel parco

E. Picco, Thomas Hurlimann
Come moltiplicare le vendite con il direct mail. Guida pratica per condurre un'efficace campagna di pubblicità diretta postale
Come moltiplicare le vendite con il dire...

Patrizia Scarazzini, Charles Mallory
La galassia cannibale
La galassia cannibale

Cynthia Ozick, C. Salafia
Rinnovare! Come fare di più, meglio, riducendo i costi. Un piano pratico in 7 punti
Rinnovare! Come fare di più, meglio, ri...

Serena Lauzi, Bernard H. Petrina
Conos. Fiche
Conos. Fiche

J. Manuel de Prada, S. Cherchi