Malattie rare. Una sfida tra passato e futuro

Malattie rare. Una sfida tra passato e futuro

Nell’evoluzione storica del suo sapere la medicina ha da sempre incontrato momenti critici, vivaci discussioni e aspri confronti. Questi ‘nodi della medicina’ hanno determinato e determinano ancora oggi svolte cruciali sia nell’ambito della teoria che della pratica. La moderna arte medica, che fonda il suo pensiero e la sua azione sui saperi scientifici (fisica, chimica e biologia), se vuole arrivare alla certezza e perseguire il bene del malato, deve continuamente mettere in discussione le sue conoscenze e verificare criticamente il suo agire. Gli operatori sanitari, i responsabili dell’organizzazione socioassistenziale, i politici, i malati e i loro familiari, l’intera società sono chiamati ad affrontare gli aspetti controversi della medicina e della sanità: le questioni scientifiche, le implicazioni etiche, le ricadute sociali. La serie “I nodi della medicina”, dedicata ai temi della medicina di oggi, si colloca all’interno della collana “Storia della medicina e della sanità” e nasce con l’intento di fornire adeguati strumenti critici di discussione per consentire un confronto aperto e articolato in una prospettiva interdisciplinare.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il buio scese sull'acqua
Il buio scese sull'acqua

Kerstin Ekman, C. Giorgetti Cima
Economia canaglia. Il lato oscuro del nuovo ordine mondiale
Economia canaglia. Il lato oscuro del nu...

Loretta Napoleoni, S. De Franco
Hotel Iris
Hotel Iris

O. Civardi, Yoko Ogawa
Misteri imperiali
Misteri imperiali

Lindsey Davis, I. Piccinini
Capitano Alatriste
Capitano Alatriste

R. Bovaia, Arturo Pérez-Reverte