Malattie rare. Una sfida tra passato e futuro

Malattie rare. Una sfida tra passato e futuro

Nell’evoluzione storica del suo sapere la medicina ha da sempre incontrato momenti critici, vivaci discussioni e aspri confronti. Questi ‘nodi della medicina’ hanno determinato e determinano ancora oggi svolte cruciali sia nell’ambito della teoria che della pratica. La moderna arte medica, che fonda il suo pensiero e la sua azione sui saperi scientifici (fisica, chimica e biologia), se vuole arrivare alla certezza e perseguire il bene del malato, deve continuamente mettere in discussione le sue conoscenze e verificare criticamente il suo agire. Gli operatori sanitari, i responsabili dell’organizzazione socioassistenziale, i politici, i malati e i loro familiari, l’intera società sono chiamati ad affrontare gli aspetti controversi della medicina e della sanità: le questioni scientifiche, le implicazioni etiche, le ricadute sociali. La serie “I nodi della medicina”, dedicata ai temi della medicina di oggi, si colloca all’interno della collana “Storia della medicina e della sanità” e nasce con l’intento di fornire adeguati strumenti critici di discussione per consentire un confronto aperto e articolato in una prospettiva interdisciplinare.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Economia pubblica
Economia pubblica

A. Fossati
Outsourcing e global service. Nuova frontiera della manutenzione
Outsourcing e global service. Nuova fron...

Luciano Furlanetto, Carlo Mastriforti
La svastica sul sole
La svastica sul sole

Philip K., Dick
Ubik
Ubik

Dick, Philip K.
I miei CD Audio
I miei CD Audio

Josh McDaniel, Bob Starrett
Tra due guerre e altre storie
Tra due guerre e altre storie

Mario Rigoni Stern
Scritti
Scritti

Ginzburg Leone
Olimpo Spa
Olimpo Spa

Silvia Ziche, Vincenzo Cerami, Silvia Ziche
Fragile come un maschio
Fragile come un maschio

Parsi, Maria Rita
Foratt Pride
Foratt Pride

Giorgio Forattini