Selvaggi criminali. Storia della deportazione penale nell’Italia liberale (1861-1900)

Selvaggi criminali. Storia della deportazione penale nell’Italia liberale (1861-1900)

Nell’Ottocento il colonialismo europeo andò di pari passo con il ricorso alla deportazione, basti pensare al caso dell’Australia o quello della Guyana francese. Anche in Italia, all’indomani dell’Unità, si immaginò che la deportazione potesse essere lo strumento ideale per sconfiggere i briganti, tanto da essere al centro dell’attenzione del partito colonialista italiano e di molte iniziative di esploratori e avventurieri italiani che cercavano terre da conquistare in quadranti che vanno dal Marocco al Mar Rosso, dal Borneo alla Polinesia. Molti vedevano nella deportazione l’occasione per dare il via all’espansione coloniale e nei loro scritti attingevano a un immaginario utopico che si nutriva dell’idea che i criminali, deportati in lande selvagge, potessero rigenerarsi lavorando la terra e dominando i selvaggi.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
StoSoc 54205 Nuovo 28,00 Acquista

Dettagli Libro

  • Titolo: Selvaggi criminali. Storia della deportazione penale nell’Italia liberale (1861-1900)
  • Autore: Olindo De Napoli
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Laterza
  • Collana: Storia e società
  • Data di Pubblicazione: 2024
  • Pagine: 368
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788858154205
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Amministratori di società e capitali
Amministratori di società e capitali

Nicola Cavalluzzo, Marco E. Galanti
Impianti e servizi negli immobili in condominio. Con CD-ROM
Impianti e servizi negli immobili in con...

Celeste Alberto, Nicoletti Adriana
Guida all'Irap
Guida all'Irap

Primo Cappellini, Raffaele Rizzardi, Roberto Lugano, Primo Ceppellini
Il diritto tributario comunitario. Imposizione indiretta negli scambi internazionali, adempimenti frontalieri e accise
Il diritto tributario comunitario. Impos...

Palacchino Taddeo, Forte Emilio P., Cerioni Fabrizio
Manuale del facility management. Metodi e pratiche
Manuale del facility management. Metodi ...

Oliviero Tronconi, Andrea Ciaramella
La gestione degli impianti di depurazione delle acque di scarico
La gestione degli impianti di depurazion...

Pergetti Mauro, Collivignarelli Carlo, Riganti Vincenzo
Il nuovo processo penale
Il nuovo processo penale

Gian Paolo Colosimo
Contratti internazionali. Modelli ed esempi. 101 testi in lingua straniera, tradotti in italiano, revisionati e commentati. Con CD-Rom
Contratti internazionali. Modelli ed ese...

Centro estero delle Camere di, Diego Comba, Marina Motta
Il valore dell'impresa. Strategie di valutazione e gestione
Il valore dell'impresa. Strategie di val...

Vincenzo Tortorici, Tim Koller, Tom Copeland, Thomas E. Copeland, Jack Murrin, Riccardo Guaraldo