Tecnosofia. Tecnologia e umanesimo per una scienza nuova

Tecnosofia. Tecnologia e umanesimo per una scienza nuova

Quanto più la tecnologia e l’umanesimo sapranno interagire, tanto più l’umanità solcherà positivamente la strada del progresso. È questa l’idea che ispira questo libro, frutto della collaborazione tra un filosofo e un tecnologo. Entrambi, infatti, promuovono un giudizio positivo sulla tecnologia perché, se è vero – seguendo l’etimo greco di pharmakon – che è insieme un veleno e un rimedio, è innegabile che la capacità tecnologica appartiene all’umanità sin dalle sue origini. E risiede in essa la capacità di conservare e moltiplicare il valore dei suoi beni materiali e culturali a beneficio delle generazioni future.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
BUL 764 Nuovo 16,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Rito mortale
Rito mortale

Lorenzo Marzaduri
Con i tempi che corrono
Con i tempi che corrono

Libero Bigiaretti
Il grande blu, il grande nero
Il grande blu, il grande nero

S. Ceccarini, R. Roversi, N. Muschitello
Cronache francesi
Cronache francesi

Renzo Paris, Jean-Marie Gustave Le Clézio, Tony Duvert