I colonnelli della Repubblica. Esercito, eversione e democrazia in Italia 1945-1974

I colonnelli della Repubblica. Esercito, eversione e democrazia in Italia 1945-1974

All’indomani della seconda guerra mondiale l’esercito italiano è reduce dalla peggiore disfatta della sua storia, ma questo è solo l’ultimo dei suoi problemi. La monarchia sabauda è sul punto di scomparire, l’esperienza fascista è sepolta sotto due anni di sanguinosa guerra civile e i suoi quadri devono giurare fedeltà a una Repubblica che non conoscono e in buona parte non condividono: un deficit di cultura democratica che rischia di indebolire significativamente la giovane Repubblica Italiana. Grazie a materiale inedito, questo libro dà forma alle vicende umane, professionali e politiche degli ufficiali che vivono quella transizione e delinea due storie parallele. Da un lato quella della difficile trasformazione del corpo ufficiali italiano da istituzione monarchica, nazionalista e aderente alla concezione fascista dello stato autoritario, a corpo professionale repubblicano, atlantista e almeno in parte democratico. Dall’altro la storia delle teorie e delle pratiche di controguerriglia e controsovversione elaborate da quegli stessi ufficiali nel quadro della guerra fredda. Negli anni che precedono Piazza Fontana, proprio lo scontro tra visioni del mondo confliggenti e incompatibili mette in pericolo come mai prima la coesione dell’istituzione militare italiana, introducendo nella storia della Repubblica il fantasma del golpe.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: I colonnelli della Repubblica. Esercito, eversione e democrazia in Italia 1945-1974
  • Autore: Jacopo Lorenzini
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Laterza
  • Collana: Storia e società
  • Data di Pubblicazione: 2025
  • Pagine: 336
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788858158531
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

La fiaba del sole e del loto
La fiaba del sole e del loto

Alessandro Gigli, A. Rauch
Opera omnia. 2: Il dramma dell'umanesimo ateo. L'uomo davanti a Dio
Opera omnia. 2: Il dramma dell'umanesimo...

Henri de Lubac, A. Tombolini, E. Brambilla, G. Cavalli
La ricerca di Dio
La ricerca di Dio

Eugène Ionesco, G. Ferrari