Caos. La giustizia internazionale sotto attacco

Caos. La giustizia internazionale sotto attacco

Dopo la seconda guerra mondiale, l’umanità intera e gli Stati che la rappresentano si impegnano a non compiere più crimini di guerra, crimini contro l’umanità e genocidi. La giustizia penale internazionale nasce come strumento per favorire la risoluzione pacifica dei conflitti e garantire la ricerca, l’arresto e la condanna dei responsabili di questi crimini. Oggi queste istituzioni sono sotto attacco: i tribunali sono delegittimati, non vi è cooperazione per giudicare chi si macchia di crimini efferati. Cos’è che non funziona? Perché Russia, Israele e Stati Uniti contestano la legittimità di queste corti? Perché molti Stati non si attivano per farle rispettare fomentando il caos? Dobbiamo relegare l’idea stessa di una giustizia internazionale a utopia senza futuro?
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

In forma
In forma

L. Livio, C. Viola
Planeta. Libro del alumno. Per le Scuole superiori. 3.
Planeta. Libro del alumno. Per le Scuole...

Matilde Cerrolaza Aragon, Begona Llovet, Oscar Cerrolaza
Planeta. Libro de referencia gramatical. Per le Scuole superiori. 3.
Planeta. Libro de referencia gramatical....

Matilde Cerrolaza Aragon, Begona Llovet, Oscar Cerrolaza