Psicologia della musica

Psicologia della musica

Quali processi mentali hanno luogo durante l’ascolto musicale. Come si impara a suonare uno strumento e come questo apprendimento modifica il nostro cervello. In che senso siamo ‘animali musicali’ e in quale misura lo sono anche altre specie. Cosa accade nel nostro cervello quando dall’ascolto di un brano nasce un’emozione. Gli effetti benefici della musicoterapia. Questo, e molto altro, in un libro conciso e curioso che introduce alla relazione che lega, da sempre, musica, mente e cervello.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
UL976 Nuovo 15,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fate. Ediz. illustrata
Fate. Ediz. illustrata

Alan Lee, Brian Froud
Storia e testi della letteratura latina. Con pagine critiche. Modulo D. Per il triennio del Liceo classico
Storia e testi della letteratura latina....

Conte Gian Biagio, Pianezzola Emilio
I Promessi sposi
I Promessi sposi

Alessandro Manzoni, Gilda Sbrilli
Studia humanitatis. Moduli letteratura latina. Per i Licei e gli Ist. Magistrali vol. 4-5
Studia humanitatis. Moduli letteratura l...

Roncoroni A., Gazich R., Sada E.
A chiare lettere. Modulo D: La comunicazione e la testualità. Per le Scuole superiori
A chiare lettere. Modulo D: La comunicaz...

Marina Ghilardi, Anna Palazzo
L'esperienza del testo. La narrazione-Poesia e teatro. Per le Scuole superiori (2 vol.)
L'esperienza del testo. La narrazione-Po...

Beatrice Panebianco, Antonella Varani
Letteratura e storia
Letteratura e storia

Lidia De Federicis
Mandami a dire
Mandami a dire

C. Magris, Pino Roveredo
L'indagine del mondo fisico. Fisica moderna. Per le Scuole superiori
L'indagine del mondo fisico. Fisica mode...

Bergamaschini M. E., Marazzini Paolo, Mazzoni Lorenzo