Una giornata di 36 ore. Prendersi cura della persona con demenza

Una giornata di 36 ore. Prendersi cura della persona con demenza

Di fronte all'insorgere della demenza e al suo aspetto più drammatico, la perdita di memoria, il malato e i suoi familiari devono affrontare problemi che possono apparire insormontabili. Tuttavia, molto può essere fatto per migliorare la qualità della vita della persona malata e della sua famiglia. Il volume fornisce le informazioni necessarie per conoscere e affrontare la malattia: le possibili cause, la progressione dei sintomi, le tecniche e i consigli per interagire con il malato, gli altri familiari e gli operatori sanitari e assistenziali, le soluzioni per quando il malato non può più essere assistito a casa. E così possibile comprendere il comportamento della persona con demenza e promuovere attività e atteggiamenti che contribuiscano a mantenere più a lungo le sue capacità funzionali.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Anastasi si racconta
Anastasi si racconta

Adelio Pistelli
Importante è perdere. Storie di chi ha vinto senza arrivare primo (L')
Importante è perdere. Storie di chi ha ...

O. Binotto, Barroux, Nicola Roggero, Stéphane-Yves Barroux
Fatti un trenino
Fatti un trenino

Spinozzi Giorgio
L'annuario dei dilettanti 2010
L'annuario dei dilettanti 2010

Contento Vito, Berardini Nicola, Violante Roberto
Il diario dell'allenatore
Il diario dell'allenatore

Violante Roberto
Valgrisenche, Val di Rhemes, Valsavarenche ovest. Trekking. Ediz. multilingue
Valgrisenche, Val di Rhemes, Valsavarenc...

Marco Blatto, S. Chauvette, B. Black, Luca Zavatta
Scattare... in testa. Riscaldamento e attivazione mentale nel calcio. Con DVD
Scattare... in testa. Riscaldamento e at...

Carminati Ivan, Gasparotto Manlio, Varnavà Lorenzo