Fiducia e educazione. Percorsi reticolari tra scuola, territorio e famiglia

Fiducia e educazione. Percorsi reticolari tra scuola, territorio e famiglia

La "fiducia" nasce da un'attesa ottimistica e da una valutazione positiva che inducono ad affidarsi agli altri e a creare legami che, grazie a influenze virtuose, diventano connessioni e poi reti. Fiducia e educazione nasce da un progetto in una scuola primaria a Castiglione di Ravenna per "fronteggiare l'onda d'urto dell'emergenza" di un bambino con manifeste difficoltà relazionali e di comportamento, che non ha esaurito il suo compito nel "risolvere il caso" ma ha attivato un processo inclusivo che ha avuto nella fiducia il mediatore principale per le relazioni nella classe e poi tra la scuola/le famiglie/le figure educanti/il territorio. Il libro è la documentazione e la sistematizzazione di tale esperienza, in cui la "risoluzione del problema del singolo" è diventata coevoluzione e risorsa per tutti, e aspira a offrire delle linee guida e un modello operativo per la collaborazione fra diverse professionalità e ruoli sociali.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Fiducia e educazione. Percorsi reticolari tra scuola, territorio e famiglia
  • Autore: Cristina Ambrogetti
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Erickson
  • Collana: IL DOMINO DEI MEDIATORI
  • Data di Pubblicazione: 2015
  • Pagine: 140
  • Formato:
  • ISBN: 9788859008293
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Poesie di commiato. Raccolta postuma
Poesie di commiato. Raccolta postuma

G. Luigi Nespoli, S. Caldarella
Malattie infettive
Malattie infettive

Adriano Lazzarin
Silenzi
Silenzi

M. Tiziana Brizzi
Fuga dal Sahara
Fuga dal Sahara

Sauro, Del Dotto