I tempi dell'incontro. Ri-creare la relazione oltre l'assistenza

I tempi dell'incontro. Ri-creare la relazione oltre l'assistenza

Il volume descrive un progetto di umanizzazione dei servizi in una struttura residenziale per non autosufficienti, ripercorrendo gli inizi, le difficoltà di percorso, le azioni formative e di supporto agli operatori, gli esiti positivi e per certi versi sorprendenti. Un'esperienza, settennale e tuttora in corso, che coinvolge un gruppo di operatori di assistenza opportunamente scelto e formato, sollevato per tre ore al giorno dai compiti assistenziali e chiamato a re-inventare la relazione con l'assistito. Operatori che erano costretti a relazioni puramente funzionali, possono ora sperimentare una nuova modalità di incontro. I residenti ai quali gli operatori si dedicano sono i più soli, quelli disturbanti a causa delle loro patologie o sofferenze interiori, coloro che attraversano esperienze particolarmente difficili. Rifondare una relazione, porta gli operatori a riscoprire una dimensione di condivisione umana profonda con le persone, che modificherà per sempre i protagonisti e le stesse modalità dell'assistenza. Il volume mostra lo straordinario cambiamento avvenuto nelle persone e nell'intera organizzazione, arrivando a coinvolgere la comunità territoriale.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'ora di tecnica. I solidi geometrici. Con CD-ROM. Per la Scuola media vol. 1-5 (5 vol.)
L'ora di tecnica. I solidi geometrici. C...

Diana Quinto, Maurizio Lozzi, Alberto Morlacchi
L'ora di tecnica. Il modulo dei materiali. Per la Scuola media
L'ora di tecnica. Il modulo dei material...

Diana Quinto, Maurizio Lozzi, Alberto Morlacchi
France Europe express. Atlas de poche. Per le Scuole
France Europe express. Atlas de poche. P...

Elisa Lucarelli, Jean-Michel Carrié
France Europe express. Per le Scuole
France Europe express. Per le Scuole

Elisa Lucarelli, Jean-Michel Carrié