Emozioni sulla scena. Educazione emotiva a teatro

Emozioni sulla scena. Educazione emotiva a teatro

Le emozioni fanno parte di noi, ci accompagnano nella vita quotidiana e influiscono sui nostri giudizi e le nostre scelte, ma imparare a riconoscerle ed esprimerle non è scontato. La scuola e la società tendono a privilegiare un'educazione rivolta allo sviluppo dell'intelligenza e alla cura del corpo, trascurando l'area emotiva. Eppure educare all'emotività è necessario, tanto più in un mondo in cui la sovrabbondanza di stimoli si accompagna a crescenti difficoltà di relazione.A offrirsi come strumento per una pedagogia delle emozioni è il teatro educativo, il cui obiettivo non è solo il prodotto, ma l'attore e l'intero processo dalle prove alla rappresentazione.Il teatro educativo mira a far sperimentare ai soggetti coinvolti le emozioni proprie e altrui, portandoli sulla strada della crescita emotiva attraverso la performance teatrale.Forte di trent'anni di lavoro con gruppi di bambini, ragazzi, persone con disabilità e pazienti psichiatrici, in questo libro Franca Bonato spiega come l'educazione emotiva abbracci psicologia, pedagogia, neuroscienze e arte, e offre al lettore numerosi spunti di itinerari didattici e percorsi formativi.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il baobab
Il baobab

Nadalini Silvia
Illusioni
Illusioni

C. Lamantea, Erika Moretto
Metrolieder
Metrolieder

C. Lamantea, Barbara Codogno
Scritti prima del titolo
Scritti prima del titolo

C. Lamantea, Marco La Cascia