Disegno e narrazione al nido

Disegno e narrazione al nido

Per i bambini molto piccoli l'esperienza del disegnare può assumere significati differenti: gioco senso-motorio, possibilità di lasciar traccia di sé, invenzione e scoperta simbolica. A partire dai due anni, ma molto spesso anche prima, i bambini sono in grado di utilizzare il disegno per rappresentare e ripresentare vissuti, emozioni, eventi, oggetti e soggetti desunti dall'esperienza e ricombinati attraverso il ricordo e l'immaginazione fantastica. Mentre disegnano i bambini comunicano il loro pensiero, dando forma a un linguaggio complesso che utilizza gesti, tracce grafiche, suoni e parole. Il volume è rivolto agli insegnanti e agli educatori dei nidi d'infanzia che sono alla ricerca di nuove direzioni di senso da assegnare all'attività del disegnare e permette di scoprire come «fare un disegno » al nido sia un'insostituibile occasione per costruire racconti e sviluppare il pensiero narrativo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Nudge. La spinta gentile. La nuova strategia per migliorare le nostre decisioni su denaro, salute, felicità
Nudge. La spinta gentile. La nuova strat...

Richard H. Thaler, Cass R. Sunstein, A. Oliveri
La peste di Milano
La peste di Milano

Alfieri Marco
SOS per Kalle Blomkvist
SOS per Kalle Blomkvist

Lindgren Astrid
Hi-Story: The Rewriting of History in Contemporary Fiction Edited by Giuseppe Martella and Emiliano Ilardi (eMedia books)
Hi-Story: The Rewriting of History in Co...

Martella Giuseppe, Ilardi Emiliano