Disegno e narrazione al nido

Disegno e narrazione al nido

Per i bambini molto piccoli l'esperienza del disegnare può assumere significati differenti: gioco senso-motorio, possibilità di lasciar traccia di sé, invenzione e scoperta simbolica. A partire dai due anni, ma molto spesso anche prima, i bambini sono in grado di utilizzare il disegno per rappresentare e ripresentare vissuti, emozioni, eventi, oggetti e soggetti desunti dall'esperienza e ricombinati attraverso il ricordo e l'immaginazione fantastica. Mentre disegnano i bambini comunicano il loro pensiero, dando forma a un linguaggio complesso che utilizza gesti, tracce grafiche, suoni e parole. Il volume è rivolto agli insegnanti e agli educatori dei nidi d'infanzia che sono alla ricerca di nuove direzioni di senso da assegnare all'attività del disegnare e permette di scoprire come «fare un disegno » al nido sia un'insostituibile occasione per costruire racconti e sviluppare il pensiero narrativo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gramatica esencial de espanol para italianos. Ejemplos, situaciones, textos
Gramatica esencial de espanol para itali...

Nuzzo M. Addolorata, Formichi Giovanna, Luque Barrenechea de Los Angeles M.
Espanol conversacional
Espanol conversacional

Emilio Dini, Encarnación García de Dini
Socios. Carpeta audic. Alumno. Per le Scuole superiori. 2 CD-ROM: 1
Socios. Carpeta audic. Alumno. Per le Sc...

Martin Felipe, González Marisa
Socios carpeta audic. Alumno. Per le Scuole superiori. 2 CD-ROM
Socios carpeta audic. Alumno. Per le Scu...

Martin Felipe, González Marisa