La linea del 20. Metodo analogico per l'apprendimento del calcolo. Con strumento

La linea del 20. Metodo analogico per l'apprendimento del calcolo. Con strumento

«La linea del 20» è lo strumento, alternativo ai regoli colorati, per apprendere i numeri e il calcolo nella scuola primaria e nella fase di preparazione svolta nella scuola dell'infanzia. Consente di operare da subito entro il 20 svolgendo addizioni e sottrazioni, che prima di essere algoritmi della disciplina sono azioni della vita quotidiana che hanno il semplice significato di «aggiungere» e «togliere». Gli alunni riconoscono lo strumento come rappresentazione delle proprie mani e non occorrono spiegazioni, perché sono proprio le mani lo strumento naturale che ha permesso l'evoluzione del calcolo mentale. La nuova edizione de «La linea del 20» propone una nuova veste grafica a colori del libro, con l'inserimento di alcuni personaggi guida di «Primi voli» e «Italiano in prima con il Metodo Analogico». Anche lo strumento del 20 è stato rinnovato: sui tasti non compaiono più i numeri, che possono essere visualizzati su una striscia removibile da apporre sotto i tasti; questo per adeguarlo ancora di più al naturale modo di apprendere dei bambini!
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: La linea del 20. Metodo analogico per l'apprendimento del calcolo. Con strumento
  • Autore: Camillo Bortolato
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: ERICKSON
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2018
  • Pagine: 110 p
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788859015833
  • Bambini e ragazzi - Libri illustrati

Libri che ti potrebbero interessare