Musica picta. Musica e arti visive a scuola

Musica picta. Musica e arti visive a scuola

In queste pagine si racconta di alcuni intrecci intrattenuti tra Musica e Arti Visive a cavallo tra XIX e XX secolo, nel momento del loro più fulgido, dinamico e coraggioso incontro. Il tema, battuto e ricorrente, continua ad affascinare lo studioso e il semplice appassionato. L’osservazione delle intersezioni è stata condotta attraverso un punto di vista «diversamente» specialistico, quello di chi guarda ai contenuti della cultura e alle produzioni dell’uomo in veste di professionista dei contesti formativi e educativi. Con l’intento di fornire un contributo a un’idea di scuola capace di far dialogare le discipline, si sono volute ripercorrere alcune traiettorie dirette all’utopica unità del sentire, antico miraggio estetico e filosofico. Le relazioni raccontate mettono in primo piano le facoltà sensibili, invitandoci a far dialogare gli oggetti attraverso la materia di cui sono composti. L’itinerario vuole per questo essere strumento per la valorizzazione e l’affinamento dei sensi quale prioritaria strada pedagogica di relazione con gli oggetti dell’arte e della cultura. Gli incontri tra le opere e gli artisti ambiscono a mostrarci le numerose vie di relazione tra i saperi, per guardare e ascoltare con occhio e orecchio pluricomprensivo. Un «pensare sensibile», che desidera porre in essere quella che Luigina Mortari chiama filosofia ecologica dell’educazione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Bambi
Bambi

R. Suter, Atsushi Kaneko
La fine della storia. Lupus. 2.
La fine della storia. Lupus. 2.

Frederik Peeters, R. Carbotti
Il gesto che racconta. Setting analitico e Gioco della Sabbia
Il gesto che racconta. Setting analitico...

M. A. Venier, Antonietta Donfrancesco
La necessità del caso. La sincronicità negli incontri che ci trasformano
La necessità del caso. La sincronicità...

L. Perez, Jean-François Vézina
Il doponauta
Il doponauta

Giovanni Minio
Risonanze passionali
Risonanze passionali

Fabio Guadagno
Un dicembre ribelle
Un dicembre ribelle

Aurora Bianchi
Amoredemone
Amoredemone

Marcello Figoni