Setole e spine. La crescita segreta del maschile e del femminile

Setole e spine. La crescita segreta del maschile e del femminile

Ora che le profonde trasformazioni che attraversiamo provocano una sofferenza e un disorientamento nelle relazioni fra uomini e donne, fra genitori e figli, le fiabe possono offrire un piccolo tesoro dal quale, come da uno scrigno fatato, sgorgano narrazioni capaci di aprire orizzonti di speranza. Nel presente volume si racconta, attraverso molte versioni delle fiabe della Bella addormentata e della Bella e la Bestia, del complesso percorso di crescita del femminile e del maschile. Una crescita segreta, che matura in un lontano castello, durante un sonno secolare o in un penoso isolamento. Gli intrecci di queste antiche fiabe tornano ad animare storie contemporanee che, attraverso lo schermo del cinema e della televisione, ci dicono come, per diventare uomini e donne, si debbano affrontare molti ostacoli, e quanto sia difficile e irrinunciabile incontrarsi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La dissezione del fegato formolato
La dissezione del fegato formolato

Nicola Mallardo, Ennio De Vincentiis, Alessandro Sangiovanni
Malattie da aberrazioni cromosomiche
Malattie da aberrazioni cromosomiche

Piero Vignetti, Enzo Ferrante
Trattato di endocrinologia ginecologica
Trattato di endocrinologia ginecologica

Joy J. Gold, John B. Josimovich
ENDOSCOPIE DIGESTIVE PRATIQUE
ENDOSCOPIE DIGESTIVE PRATIQUE

Cl. Liguory - Sahel - Présidents de la Société française d'Endoscopie Digestive
Le edentulie parziali. Vol. 3
Le edentulie parziali. Vol. 3

A. F. Käyser, G. Antonio Favero
Guida pratica di angiologia
Guida pratica di angiologia

Markward Marshall
Cartilagine di coniugazione ed accrescimento. Nozioni fondamentali in ortopedia
Cartilagine di coniugazione ed accrescim...

Dimeglio Alain, Baldet P., Pous J. Gabriel
Ranitidina. Farmacovigilanza in gastroenterologia
Ranitidina. Farmacovigilanza in gastroen...

Genazzani Enrico, Eandi Mario, Labò Giuseppe