Insegnare e imparare la LIS. Attività e materiali per il docente, lo studente e l'autoapprendimento

Insegnare e imparare la LIS. Attività e materiali per il docente, lo studente e l'autoapprendimento

Nato dall'impegno e dal lavoro di autori sordi e udenti, questo è un libro interattivo, dinamico, colorato e ricco di giochi, in grado di favorire l'apprendimento in modo semplice e motivante. I principali destinatari sono gli insegnanti di lingua italiana dei segni e i familiari e gli amici di bambini e adulti sordi, che finalmente ricevono uno strumento graduale, agevole, chiaro. Ma il libro non è solo per loro: perché la società diventi più accessibile e quindi più inclusiva per tutti, si rivolge anche a insegnanti, assistenti alla comunicazione, logopedisti, personale delle istituzioni pubbliche. E, naturalmente, a chi si innamora della LIS.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

America oggi. La rappresentazione dei mass media nel cinema americano contemporaneo
America oggi. La rappresentazione dei ma...

P. Spina, T. Pedrini, G. Rossi, Veronica Innocenti
Talk to the world-Accuracy. Per la Scuola media
Talk to the world-Accuracy. Per la Scuol...

Raffaella Caravaggi, Luisella Maroni, M. Angela Pozzi
La tessitora delle tempeste
La tessitora delle tempeste

Rossella M. Monaco
Il rubicone
Il rubicone

Antonio Veggiani, R. Zoffoli
Paride Lodron
Paride Lodron

Reinhard R. Heinisch, P. E. De Zordo
Lo specchio di cenere
Lo specchio di cenere

Rosalba De Paoli Pozzi