Lucio e le prime parole. Attività per stimolare la produzione del linguaggio

Lucio e le prime parole. Attività per stimolare la produzione del linguaggio

Il bambino, dai primi mesi ai due anni di vita, esplora i suoni del linguaggio, prima solo motoriamente e poi dotandoli di significato. I suoni onomatopeici sono suoni semplici, ma dotati di senso e permettono di giocare insieme con la voce, imparando così a parlare. La comprensione del linguaggio si sviluppa in contemporanea e il bambino la dimostra con l'indicazione su richiesta (mostrami dov'è...) o con l'indicazione spontanea, che usa per informarsi ma anche per il piacere di sentire che noi rispondiamo e che le parole sono etichette sempre uguali. Graziella Tarter, logopedista e curatrice dell'edizione italiana Diventa amico di Lucio e della sua allegra famiglia! Questo libro diventerà il compagno preferito del vostro bambino nelle prime fasi di apprendimento del linguaggio! Si concentra sull'imitazione dei suoni e delle vocali utilizzate intorno al primo anno di vita, ed è volutamente semplice nella forma e arricchito con splendide illustrazioni che invitano a nominare gli oggetti, a ripetere i suoni, favorendo in modo naturale lo sviluppo del linguaggio. Età di lettura: da 12 mesi.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Milko e il mare
Milko e il mare

Cristina Marsi
Black Mama. La vedova nera
Black Mama. La vedova nera

Giancarlo Carlotti, G. Carlotti, Iceberg Slim
Delitto d'autore
Delitto d'autore

Pablo Echaurren
Critical Mass. Con videocassetta
Critical Mass. Con videocassetta

Andrea Bonino, Fiammetta Ghedini, A. Bonino, F. Ghedini
Mumbo Jumbo
Mumbo Jumbo

Reed Ishmael
Kraftwerk. Io ero un robot
Kraftwerk. Io ero un robot

Wolfgang Flur, G. Carlotti
I viaggi di Mel
I viaggi di Mel

Marco Philopat