Lucio e le prime parole. Attività per stimolare la produzione del linguaggio

Lucio e le prime parole. Attività per stimolare la produzione del linguaggio

Il bambino, dai primi mesi ai due anni di vita, esplora i suoni del linguaggio, prima solo motoriamente e poi dotandoli di significato. I suoni onomatopeici sono suoni semplici, ma dotati di senso e permettono di giocare insieme con la voce, imparando così a parlare. La comprensione del linguaggio si sviluppa in contemporanea e il bambino la dimostra con l'indicazione su richiesta (mostrami dov'è...) o con l'indicazione spontanea, che usa per informarsi ma anche per il piacere di sentire che noi rispondiamo e che le parole sono etichette sempre uguali. Graziella Tarter, logopedista e curatrice dell'edizione italiana Diventa amico di Lucio e della sua allegra famiglia! Questo libro diventerà il compagno preferito del vostro bambino nelle prime fasi di apprendimento del linguaggio! Si concentra sull'imitazione dei suoni e delle vocali utilizzate intorno al primo anno di vita, ed è volutamente semplice nella forma e arricchito con splendide illustrazioni che invitano a nominare gli oggetti, a ripetere i suoni, favorendo in modo naturale lo sviluppo del linguaggio. Età di lettura: da 12 mesi.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Café crème. Per le Scuole superiori. 3.
Café crème. Per le Scuole superiori. 3...

P. Delaisne, N. McBride, S. Trevisi
Derive. Suggerimenti e proposte operative nel laboratorio di matematica. Per le Scuole superiori. Con floppy disk
Derive. Suggerimenti e proposte operativ...

Ambrogio Trezzi, Dante Trezzi
Istituzioni di analisi superiore
Istituzioni di analisi superiore

Francesco Giacomo Tricomi
Lineamenti di algebra e geometria analitica. Per le Scuole superiori. Con espansione online. 2.
Lineamenti di algebra e geometria analit...

Graziella Barozzi, Massimo Bergamini, Anna Trifone