Siamo matte, se vi pare. La salute mentale vista da otto donne trentine

Siamo matte, se vi pare. La salute mentale vista da otto donne trentine

Ida, Piera, Laura, Valentina, Antonia, Bianca, Adjowa, Carmen. Sono i nomi delle protagoniste di questo libro, che dà voce a utenti di servizi di salute mentale, ma anche a operatrici, madri, amiche, parenti e conviventi di persone con disagio psichico. Una galleria di ritratti femminili che mostrano, da prospettive differenti, un mondo distante dai riflettori e apparentemente lontano dallo scorrere delle vite degli "altri". In realtà, il tema della sofferenza psichica è più vicino di quanto non sembri, come spiega il volume che, ripercorrendo la storia dei servizi che si sono occupati di salute mentale in Trentino (dall'Ospedale Psichiatrico di Pergine Valsugana all'approccio del "fareassieme", che ha fatto conoscere il Servizio di salute mentale di Trento in Italia e non solo), rilancia domande cruciali: cosa significava ieri e cosa significa oggi essere considerate "matte"? Come si affronta il disagio psichico? Come si vede il mondo attraverso la lente della "follia"?
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La vera storia del signor Arenander
La vera storia del signor Arenander

S. Gambino, Lars Gustafsson
Vita dalle lettere
Vita dalle lettere

F. Perrelli, Henrik Ibsen
Strisce nel cielo
Strisce nel cielo

G. Errico, Gerhard Durlacher
Fine van Brooklyn
Fine van Brooklyn

Waltari Mika
Storia con cane
Storia con cane

Lars Gustafsson, C. Giorgetti Cima
L'anello rubato
L'anello rubato

Selma Lagerlof, S. Giachetti
Di passaggio
Di passaggio

Lorenza Pignatti, Hella S. Haasse
L'onore della casa
L'onore della casa

Halldor Laxness, P. Daziani Robertsson
Il bosco delle volpi impiccate
Il bosco delle volpi impiccate

E. Boella, Arto Paasilinna
Processo a Hamsun
Processo a Hamsun

Per Olov Enquist, C. Giorgetti Cima