Manuale di psicoterapia per la popolazione LGBTQIA+. Aspetti socio-culturali, modelli teorici e protocolli di intervento

Manuale di psicoterapia per la popolazione LGBTQIA+. Aspetti socio-culturali, modelli teorici e protocolli di intervento

Lo stereotipo, vissuto come minaccia nel contesto di cura in ambito psicologico o medico, porta la popolazione LGBTQIA+ ad accedervi meno: è indispensabile che il clinico conosca a fondo l'argomento e le migliori strategie di intervento, e si conceda la possibilità di fare autocritica e verificare di non essere animato da pregiudizi o convinzioni erronee. Manuale di Psicoterapia per la popolazione LGBTQIA+ affronta nel dettaglio diverse importanti tematiche e suggerisce l'impostazione di un intervento terapeutico di indirizzo Cognitivo Comportamentale ma anche tramite le Terapie Mindfulness Based e altre risorse trasversali. Ogni capitolo è corredato di esempi clinici pratici e da testimonianze di pazienti che rendono questo volume un corpus vivo e di immediata fruibilità.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: Manuale di psicoterapia per la popolazione LGBTQIA+. Aspetti socio-culturali, modelli teorici e protocolli di intervento
  • Autore: Antonella Montano, Roberta Rubbino
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Erickson
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione:
  • Pagine: 430
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788859025849
  • Medicina - Medicina generale

Libri che ti potrebbero interessare

Oltre oggi
Oltre oggi

Silvano Tognetti
Io sono Fabrizio
Io sono Fabrizio

Cattivelli Anna
Geografia del gusto. Scenari per l'Abruzzo
Geografia del gusto. Scenari per l'Abruz...

Costa Nicolò, Staniscia Barbara, Montanari Armando