Didattica a stazioni. Numeri 0-99. Percorsi e attività per la scuola primaria. Con Contenuto digitale per download e accesso on line

Didattica a stazioni. Numeri 0-99. Percorsi e attività per la scuola primaria. Con Contenuto digitale per download e accesso on line

La didattica a stazioni si posiziona all’interno della cornice più ampia della didattica aperta, una didattica centrata sul concetto di «autonomia», in cui l’insegnante progetta una serie di percorsi e ogni alunno/a diventa protagonista del proprio apprendimento. Con questa metodologia si possono proporre i contenuti in molte modalità differenti, alternando attività manipolative a fasi di gioco e a esercizi classici su schede operative, in circuiti predefiniti «a tappe». La didattica a stazioni prevede che la classe, divisa in piccoli gruppi, lavori sullo stesso argomento ma con modalità diverse. Allo scadere di un tempo prefissato, i bambini e le bambine sono invitati a spostarsi da una «stazione» a un’altra (cioè da un tavolo a un altro) fino al completamento del circuito. Nel volume la metodologia si applica all’apprendimento dei numeri da 0 a 99 per le classi prima e seconda. Nella cornice narrativa di un viaggio in treno in Giappone, le tappe delle stazioni contengono attività su: - numeri da 0 a 10 - addizioni e sottrazioni entro il 10 ed entro il 20 - numeri da 21 a 99 - addizioni e sottrazioni entro il 99 - tabelline da 0 a 10. Per ogni stazione vengono fornite le indicazioni sull’allestimento dei tavoli e dei materiali, e sul modo di presentare in classe gli argomenti. Negli allegati a colori ci sono le carte, i segnatavoli con gli animali «guida» e la mappa del viaggio. Nelle Risorse online si trovano ulteriori schede operative e fotografie a supporto dell’allestimento dell’aula.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Scienza antica e la sua tradizione (La)
Scienza antica e la sua tradizione (La)

G. Micheli, F. F. Repellini
Migliorare la fertilità nel sistema agricolo sostenibile
Migliorare la fertilità nel sistema agr...

Centro di divulgazione agricol
Melo. Novità tecniche per il rilancio di una coltura antica
Melo. Novità tecniche per il rilancio d...

Centro di divulgazione agricol
La qualità del verde
La qualità del verde

Centro di divulgazione agricol
L'allevamento degli ovini. Moderne tecniche per produzioni di qualità
L'allevamento degli ovini. Moderne tecni...

Centro di divulgazione agricol
Api & miele. Vademecum del produttore e del consumatore
Api & miele. Vademecum del produttore e ...

Centro di divulgazione agricol