Che cinema. Educare con i film

Che cinema. Educare con i film

“Non riesco a immaginare un mondo senza il cinema, senza la possibilità di partecipare all’esperienza magica che ogni volta offre”, racconta Walter Brandani nel suo libro, un’agile guida che unisce cinema e educazione con l’obiettivo di trasformare l’esperienza cinematografica in uno strumento educativo. Il cinema narra la realtà che ci circonda lasciando nello spettatore uno spazio di riflessione su quanto ha appena visto. È per questo motivo che il cinema, grazie al potere evocativo delle immagini e delle parole, che ha da sempre una funzione educativa. I film, infatti, si trasformano in uno strumento di crescita e condivisione non solo per bambini, bambine e adolescenti ma anche per gli adulti. Il volume è suddiviso in due parti: una prima parte teorica che approfondisce gli aspetti psicologici legati alla fruizione dei film, e una seconda parte pratica che illustra strategie operative e 90 schede di presentazione di film accuratamente selezionati.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Leyenda de los santos que vulgarmente flos santorum llaman
Leyenda de los santos que vulgarmente fl...

Jacopo Da Varagine, F. J. Cabasés
Il sorriso della luna
Il sorriso della luna

Claudio Cattani
L'attività amministrativa. Sintesi. Problematiche. Il nuovo stato e l'Europa. Compendio e guida pratica alla burocrazia
L'attività amministrativa. Sintesi. Pro...

Raimondo Castellana, Carmelina Pace
Columbus
Columbus

Carmen Gueye
Progetto universale
Progetto universale

Carla Benvenuto