Autoregolare l'attenzione. Web app. Con software

Autoregolare l'attenzione. Web app. Con software

L’attenzione è una funzione cognitiva necessaria all’esecuzione di tutte le attività quotidiane, sia scolastiche che extra-scolastiche. Negli ultimi anni, è aumentato il livello di complessità delle richieste quotidiane di tipo cognitivo, e le proposte di svago sono diventate molto ricche e variegate. Ciò ha determinato un maggior grado di coinvolgimento nei confronti di attività che sono intrinsecamente motivanti, ma che richiedono un minore sforzo cognitivo e di mantenimento dell’attenzione. Grazie a più di 50 attività cognitive che offrono stimoli uditivi e visivi, Autoregolare l’attenzione si propone di aiutare ragazzi e ragazze dagli 8 ai 12 anni ad autoregolare la propria attenzione esercitando uno sforzo consapevole. Dopo un test iniziale per verificare le abilità di partenza, si accede a un training di potenziamento e sviluppo diviso in 5 aree, differenziate in base ai meccanismi cognitivi maggiormente coinvolti, ovvero: vigilanza, inibizione, memoria di lavoro, controllo delle interferenze, flessibilità cognitiva. Nella parte gestionale, poi, si possono controllare i risultati ottenuti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Donne nello specchio del Medioevo
Donne nello specchio del Medioevo

Georges Duby, Giorgia Viano Marogna, G. Viano Marogna
Konrad Adenauer e Alcide De Gasperi: due esperienze di rifondazione della democrazia
Konrad Adenauer e Alcide De Gasperi: due...

Corsini Umberto, Repgen Konrad
Antiaccademici e maledetti
Antiaccademici e maledetti

Pier Paolo Ottonello
I film di Federico Fellini
I film di Federico Fellini

Viganò Aldo, Fava Claudio G.
Il fantasma di Lubló
Il fantasma di Lubló

Mikszáth Kálmán
Il cacciatore di violini
Il cacciatore di violini

Jules Merleau-Ponty, M. L. Zannoni, Jules Merleau Ponty
Cinquant'anni e più. Lettere (1933-1989)
Cinquant'anni e più. Lettere (1933-1989...

Bompiani Valentino, Zavattini Cesare